Categories: Informazione

Ma il coccodrillo come fa?

Così domandava, con un leggero velo di angoscia, una canzoncina dello Zecchino d’oro di alcuni anni addietro.
La Sicilia, intesa come ‘metafora del mondo’ – per dirla con Sciascia –  ma anche come giornale monopolista dell’informazione locale, ha finalmente dato una risposta all’inquietante quesito esistenziale.
Ne abbiamo avuto la certezza quando abbiamo letto le accorate parole di Mario Ciancio Sanfilippo, editore della testata di cui sopra, il quale, mentre definiva Catania “la mia sfortunata e molto amata città” respingeva come “notizie artatamente deformate” le insinuazioni sul suo conto fatte da Report, oppure quelle del suo fedele collaboratore Domenico Tempio che, pur riconoscendo il “disastro amministrativo degli ultimi anni” di cui è rimasta misteriosamente vittima Catania, attribuiva inopinatamente al giornale del suo direttore-editore il merito di essere un’autentica palestra di libertà e indipendenza di informazione.
Guarda caso, proprio di quel numero de La Sicilia del 17 marzo sono state inondate molte scuole di Catania, forse per dare la possibilità ai ragazzi di farsi un’opinione più oggettiva delle drammatiche storie siciliane di cui sono protagonisti i cani randagi e gli spazzini dei vari ATO (Simeto, Enna, Palermo, …).
Lasciamo comunque volentieri l’analisi più dettagliata di questi due  scritti agli interventi di M. Nicosia e di G. Scatà. Vogliamo solo sottolineare che sul sito dello stesso giornale www.lasiciliaweb.it è stata inizialmente pubblicata una sintesi del servizio di Report, opportunamente depurata della parte riguardante Ciancio Sanfilippo, e subito dopo è stata chiusa la pagina dei duri commenti dei lettori che si stavano accumulando sul forum relativo, lasciando solo quelli, imperdibili, dei politici.
Inutile darsi pizzicotti, non è un incubo, è Catania!

Argo

View Comments

  • ...e buttafuoco?
    e gesualdo campo?
    e tony zermo?
    ineffabili...
    vorrei commentare ma l'indignazione per l'arroganza e la sfacciataggine, e il dolore per la drammaticità della situazione mi lasciano sgomenta e senza parole.
    spero che resistiate : coraggio!
    elvira iovino

  • Il linguaggio verbale non può esprimere nè contenere l'immensità di sdegno e rabbia che provo verso il "coccodrillo", ma anche per tutto il suo cucuzzaro che da decenni è complice di questo degrado informativo, mi riferisco agli pseudo giornalisti (tutti con gli stessi cognomi è proprio vero!!)facenti parte dello "zoo". La vita ci dà sempre la possibilità di scegliere, non sempre ci dà il coraggio per scegliere bene. Grazie Report.

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

17 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago