Oggi, 12 marzo alle ore 20 al Centro culturale ZO (Piazzale Asia 6, Catania) incontro sul tema:
Come i problemi globali diventano locali
Politiche internazionali, movimenti di protesta locali ed installazioni militari in Sicilia
Interverranno: Francesca Longo, docente di Politica dell’Unione Europea, Facoltà di Scienze Politiche; Antonello Mangano, autore del libro ” un-posto-civile – Sette ottime ragioni per riconvertire la base USA di Sigonella”, terrelibere.org edizioni; Gianni Piazza, docente di Scienza politica, Facoltà di Scienze Politiche
Le decisioni politiche internazionali, specie in ambito militare, procurano conseguenze in tutto il mondo e spesso determinano forti movimenti popolari di resistenza. MUOS, Africom, Frontex e strumenti di contrasto all’immigrazione, Global Hawk, AGS sono i nomi dei nuovi strumenti di guerra che trovano la loro base in Sicilia, con epicentro Sigonella.
Diretta web su *www.terrelibere.org*
Per saperne di più: leggi sicilia-e-africa

serfisi

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

2 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago