Oggi, 12 marzo alle ore 20 al Centro culturale ZO (Piazzale Asia 6, Catania) incontro sul tema:
“Come i problemi globali diventano locali”
Politiche internazionali, movimenti di protesta locali ed installazioni militari in Sicilia
Interverranno: Francesca Longo, docente di Politica dell’Unione Europea, Facoltà di Scienze Politiche; Antonello Mangano, autore del libro ” un-posto-civile – Sette ottime ragioni per riconvertire la base USA di Sigonella”, terrelibere.org edizioni; Gianni Piazza, docente di Scienza politica, Facoltà di Scienze Politiche
Le decisioni politiche internazionali, specie in ambito militare, procurano conseguenze in tutto il mondo e spesso determinano forti movimenti popolari di resistenza. MUOS, Africom, Frontex e strumenti di contrasto all’immigrazione, Global Hawk, AGS sono i nomi dei nuovi strumenti di guerra che trovano la loro base in Sicilia, con epicentro Sigonella.
Diretta web su *www.terrelibere.org*
Per saperne di più: leggi sicilia-e-africa
Gli ultimi articoli - Ambiente
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società
Si è svolta on line la conferenza dei servizi sul progetto di porto turistico della società
“L’inizio dei lavori avverrà al più presto, entro la fine di aprile”. Parliamo del Ponte sullo
Ancora dieci giorni e potremmo trovarci con la frittata già fatta. Per il 14 marzo è,
C’è uno scivolamento di tutto il versante orientale etneo verso il mare, che si realizza all’interno