Categories: Eventi

E noi che siamo donne….

Panchetti con depliant colorati, striscioni, musica e passi di danza. E donne, donne che si incontrano, si abbracciano, chiacchierano, accennano a ballare. Così si presentava piazza Mazzini ieri mattina, Sabato 7 Marzo, nonostante il vento freddo e il cielo che minacciava pioggia.
Molte le associazioni presenti, da Thamaia al WWF, dall’UDI a Open Mind, da Città Felice al Coordinamento Precari della Scuola e della Ricerca. Ai gruppi di donne si accompagnano diversi uomini. Non si sentono fuori posto, perchè il taglio dato alla manifestazione è aperto e vario.

Se Thamaia espone i volantini con il numero gratuito Antiviolenza, la presenza del WWF e dei Precari della Ricerca testimonia l‘ampiezza degli interessi rappresentati (ambiente, difesa della scuola pubblica, opposizione alle scelte governative…).
Persino il volantino delle femministe e lesbiche catanesi si sofferma non solo sui problemi legati alla violenza sulle donne e al linguaggio misogino delle immagini televisive e pubblicitarie, ma anche sugli effetti del dissesto finanziario del comune, della scelta nucleare e dell’ampliamento delle basi militari. Nel complesso si afferma la volontà di andare oltre lo sdegno e la paura per affermare la bellezza e la positività presenti nella vita delle donne.

mariagrazia

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago