Categories: Enti LocaliPolitica

Noi decidiamo

Anche se quasi nessuno lo sa, Catania ha uno Statuto d’avanguardia già dal 1995. Esso prevede varie forme di partecipazione popolare (referendum, istanze, diritto d’udienza), che sono rimaste solo sulla carta, a causa della mancanza del necessario regolamento attuativo.  Un gruppo di cittadini, riuniti nel Comitato Noi Decidiamo, hanno deciso, dopo aver raccolto un consistente numero di firme,  di richiedere formalmente l’adozione di questo regolamento.
Ecco il loro comunicato stampa

Il Comitato Noi Decidiamo informa che Martedì 10 alle ore 10.00 si recherà a Palazzo degli Elefanti, nella sede del Comune di Catania, per depositare le firme raccolte (quasi 800) per la petizione sull’attuazione dello Statuto comunale per la parte che riguarda gli strumenti di partecipazione diretta dei cittadini e, in particolare, sull’approvazione della proposta di regolamento attuativo che il Comitato stesso ha elaborato ed allegato alla petizione.
Qualora approvato, infatti, il regolamento attuativo permetterebbe immediatamente ai cittadini catanesi di poter esercitare tutti quei diritti (petizione, di udienza, referendum) che lo Statuto riconosce sulla carta da ben 14 anni ma che, di fatto, non possono essere esercitati perchè manca appunto un atto (detto “regolamento attuativo”) che ne regoli nel dettaglio le modalità di esercizio.
Il Comitato Noi Decidiamo, costituito circa un anno fa da semplici cittadini catanesi e movimenti di società civile senza tessere di partito nè appoggi politici, è nato proprio per ottenere l’attuazione dello Statuto del Comune di Catania per la parte relativa ai diritti dei cittadini sulla base di una proposta di regolamento attuativo avanzata dagli stessi catanesi e firmata da quasi 800 cittadini ai sensi dell’ART. 44, co. 1 dello Statuto in materia di petizione.
Nella consapevolezza che l’attuazione dello Statuto permetterebbe a tutti i catanesi di far pesare la propria opinione sulla risoluzione dei problemi della città, di contribuire alle decisioni che li riguardano, di cambiare effettivamente ciò che non va realizzando così la partecipazione popolare nelle scelte di chi amministra, il Comitato Noi Decidiamo invita tutti i cittadini e la stampa locale ad essere presenti in Piazza Duomo al momento del deposito della petizione ed invita tutti i gruppi politici presenti nel Consiglio Comunale (in particolar modo quelli presenti nella Commissione consiliare Statuto e Regolamenti) ad aderire all’iniziativa, ad attivare o a contribuire all’accelerazione del processo di disamina e discussione della sua proposta di regolamento attuativo, così che possa quest’ultima essere approvata nel più breve tempo possibile, consentendo finalmente quel percorso di confronto, dialogo e collaborazione tra istituzioni e cittadini, da tante parti auspicato e dallo Statuto Comunale sancito fin dal 1995.
Comitato Noi Decidiamo  –   Catania, 4 marzo 2009

Sull’argomento un esauriente articolo di Claudia Campese su Step1 http://www.step1.it/index.php?id=5199-noi-decidiamo-si-ma-quando

mariagrazia

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago