Categories: Diritti

No agli stupri sempre, anche sui manifesti

I manifesti campeggiano  per le strade di Catania e le immagini parlano chiaro. Ci sono dei militari che, con il pretesto di un controllo,  palpeggiano e, con prepotenza e forza, hanno la meglio su due donne. Contro questa pubblicità, che offende tutte le donne alludendo allo stupro, protesta l’Udi di Catania. L’Unione donne italiane etnea ha denunciato la campagna, che promuove la collezione estiva di una ditta di abbigliamento, all’Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria e ha scritto una lettera alla ministra per le pari opportunità, all’Ufficio di rappresentanza della Commissione europea per l’uguaglianza di genere, al sindaco Stancanelli e all’assessore delle pari opportunità di Comune e Provincia. Senza considerare che anche poliziotti e militari non ne escono bene. Sul manifesto vengono raffigurati come stupratori, depravati e violenti.
Leggi l’articolo per esteso di p.leocata su La Sicilia-090219

Argo

View Comments

  • Bene smettiamola di accettare passivamente tutto quanto ci fa tornare indietro a quando le donne erano considerate persone di serie B! Non facciamo rivoltare nelle tombe tutte quelle donne che anche a costo della loro vita, della loro libertà e di dolorose lotte anche in famiglia, hanno fatto sì che le Donne di oggi -SE LO VOGLIONO- possono essere quello che sono: Persone e basta!

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago