Categories: Istruzione

Fatalità o responsabilità?

Con questa domanda si apre il volantino diffuso durante la mattinata in alcune scuole di Catania. Gli studenti si interrogano sulle cause dei disservizi e dei pericoli che rendono difficile ed insicura la loro vita nelle scuole (dalla pulizia non garantita al rischio di crolli) e denunciano una scarsa attenzione alle esigenze dell’istruzione, alla quale governo nazionale e amministrazioni locali riservano solo le briciole del proprio bilancio.
Il volantino si chiude con un invito a partecipare ad un presidio in via Prefettura, dove il Consiglio Provinciale si riunisce in seduta straordinaria per discutere di problematiche relative alla scuola.
L’appuntamento è per le ore 18,30. Con l’intento di fare “sentire la nostra voce prima che sia troppo tardi”

mariagrazia

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

15 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago