Con questa domanda si apre il volantino diffuso durante la mattinata in alcune scuole di Catania. Gli studenti si interrogano sulle cause dei disservizi e dei pericoli che rendono difficile ed insicura la loro vita nelle scuole (dalla pulizia non garantita al rischio di crolli) e denunciano una scarsa attenzione alle esigenze dell’istruzione, alla quale governo nazionale e amministrazioni locali riservano solo le briciole del proprio bilancio.
Il volantino si chiude con un invito a partecipare ad un presidio in via Prefettura, dove il Consiglio Provinciale si riunisce in seduta straordinaria per discutere di problematiche relative alla scuola.
L’appuntamento è per le ore 18,30. Con l’intento di fare “sentire la nostra voce prima che sia troppo tardi”
Gli ultimi articoli - Istruzione
Ospitiamo una riflessione dei Cobas di fronte ai ripetuti episodi di minacce e violenze nei confronti
Noi di Argo c’eravamo quando i ragazzi del biennio del Liceo Artistico dell’Istituto Musco hanno rappresentato,
La testimonianza di Nino Bellia, che – in occasione del giorno della memoria – racconta un
3 minuti per raccontare la violenza domestica sulle donne dal punto di vista di un figlio.
“La colpa di Eva è stata quella di voler conoscere, sperimentare, indagare con le proprie forze