Categories: Politica

La dignità non ha prezzo, per tutto il resto c'è Social card

Vedi anche:  Step 1 del 14/01/2009; P. M. Gubernale, Odissea all’ufficio postale.

B. Schedoni, Carità (1611), Museo di Capodimonte - Napoli

Mezzo chilo di pane oppure una fettina di pollo da 150 grammi oppure di vitello da 100 grammi oppure un chilo di arance. No, non è la lista della spesa di un single impenitente, ma ciò che un “povero” col certificato può comprare con la grande elargizione della ‘carta acquisti’ di Robin Hood Tremonti: naturalmente non tutto in una volta, si rischia un’indigestione, ma una cosa al giorno. E per ottenere questo tesserino azzurro con striscia tricolore (ricorda qualcosa?) un bel gioco dell’oca di  disagi e di file prima al patronato o all’INPS, poi all’Ufficio postale. Col rischio
spesso di non concludere nulla  perchè non se ne ha diritto o per la documentazione incompleta.

Anche la povertà è spettacolarizzata. Al supermercato la cassiera  ad alta voce: “Signora, paga in contanti o con la carta acquisti?”, con buona pace del rispetto della privacy.
Ma oltre al guadagno di immagine per il governo, chi altri trarrà effettivamente vantaggio da questo ennesimo spot promozionale?
Innanzitutto i punti vendita della grande distribuzione, dato che il tesserino è utilizzabile solo attraverso un terminale POS, che certamente molti piccoli negozietti di quartiere non posseggono.
Poste italiane ha messo a disposizione uno sportello dedicato in moltissimi uffici, certamente non a titolo gratuito.
Infine il circuito Mastercard: a regime, sembra infatti che il costo dell’intera operazione ammonterà a circa 8 milioni e 500 mila euro.
Ma non era più facile, ed economico, accreditare lo stesso importo sulle pensioni che la stragrande maggioranza dei presunti beneficiari già percepisce?
In cambio abbiamo ormai la certificazione definitiva che la povertà abita al sud (quasi la metà dei 423.000 tesserini rilasciati riguarda la Campania e la Sicilia) e che il governo piuttosto che affrontare le cause strutturali di una situazione patologica, che l’incipiente crisi economica aggraverà ulteriormente, trova più comodo e più facile fare elemosine. Amen!

ninoinde

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago