Categories: EventiImmigrazione

Saremo veramente più sicuri?

Domani, venerdì 23 gennaio, alle ore 17, in via Etnea, angolo via Prefettura, un gruppo di associazioni (Rete Antirazzista Catanese, Arci, Cobas, Giovani Comunisti, Open Mind glbt, PRC) organizza un momento di mobilitazione contro il “Pacchetto Sicurezza” (DdL 733)  che  introduce norme fortemente lesive della dignità delle persone migranti, additate all’opinione pubblica come figure pericolose e causa di “allarme sociale”.
Se il pacchetto sarà approvato, coloro che sono senza permesso di soggiorno non potranno più andare al Pronto Soccorso, ricevere cure mediche, riconoscere figli e figlie, inviare soldi a casa, etc.
Analoghi momenti di mobilitazione sono previsti anche in molte altre città.

mariagrazia

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

14 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago