Categories: Enti LocaliPolitica

Regione: i privilegi non finiscono mai

 
Tratto da: Palermo La Repubblica.it, 2/01/2009; E. Lauria, Dalla prima casa alla sepoltura gli “aiuti” dell’ARS ai deputati
Anche i deputati regionali hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese? La crisi finanziaria internazionale colpisce anche loro? Niente paura, c’è la mucca Regione che ci pensa, naturalmente a spese dei contribuenti.
Hanno bisogno di acquistare la prima casa oppure un locale da adibire a segreteria politica? Ecco pronto un mutuo fino a 300 mila euro al 2 per cento, il resto degli interessi lo paga la Regione con un fondo apposito alimentato con gli interessi che il Banco di Sicilia paga sui conti correnti dell’ARS. Totale nel 2007: 52.830 euro.

In nome della democrazia c’è da dire però che anche i dipendenti del Parlamento regionale godono di trattamenti privilegiati presso la stessa Banca.
Pure da morti i deputati, non importa se in carica o meno, non sono abbandonati a se stessi: è previsto un piccolo contributo per i funerali (€ 5 mila). Totale nel 2007: 36.151 euro.
10.000 euro annui toccano come rimborso forfettario per spese di viaggio anche non documentate, oltre alle trasferte istituzionali autorizzate.
Ancora: non sei stato rieletto? Hai sempre bisogno di “aggiornamento politico-culturale”. Totale: 6400 euro per 280 ex parlamentari.
L’allegra brigata dei nostri deputati regionali non finisce mai di sorprendere!

ninoinde

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago