Categories: Informazione

Ricordando Fava

Lavori in corso. Questo il nome dato all’ “incontro operativo dei giornalisti di base e di tutti i cittadini interessati alla libera informazione” che si è tenuto il 5 gennaio 2008 nella sede di Cittainsieme a Catania.
Lavori in corso, ricordando Giuseppe Fava, il giornalista e scrittore ucciso dalla mafia nel 1984. Come a dire, in sua memoria tentiamo di fare un giornalismo limpido e trasparente, “fatto di verità” e non di menzogne, di novità e non di luoghi comuni, di coraggio e non di paure.
La proposta è venuta ieri sera da molte testate catanesi, più o meno underground, on line e cartacee, La Periferica e I cordai, Step1 e Ucuntu, Catania possibile, L’isola possibile e… ne dimentichiamo certamente alcune. Molti giovani e giovanissimi ci credono e cercano un’unione difficile ma non pregiudizialmente impossibile.
Per questo sono state individuate tre date, 12,19 e 26 gennaio, per tre incontri nei quali confrontare esperienze e idee e mettere in comune i saperi, dall’impaginazione alla gestione di un giornale, dai formati ai costi, e un target, la creazione di un giornale comune per contrastare il monopolio della stampa ufficiale.
Magari con la free press, quella distribuita gratis e stampata con una sorta di moderno ciclostile che riesce a ridurre i costi migliorando la qualità. E’ utopia?

mariagrazia

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

16 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago