Non è facile, in una situazione di degrado e di illegalità come quella in cui viviamo, trovare motivi di speranza.
Eppure operano nella nostra città molte persone oneste e molte associazioni che si impegnano a rendere migliore e più giusta la nostra convivenza.
Vorremmo contribuire affinchè il lavoro, spesso silenzioso, di questi gruppi e di questi individui venga valorizzato e chiediamo a tutti di aiutarci a conoscerlo e a farlo conoscere, perchè il nostro desiderio di impegno non venga sopraffatto dalla stanchezza e dalla sfiducia e venga, invece, rafforzato dalla consapevolezza di non essere soli. E’ quello che auguriamo a tutti!
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…