Categories: GiustiziaIstruzione

Farmacia, un'inchiesta parallela

Si dovrà attendere ancora per l’incidente probatorio  nell’edificio 2 di Farmacia, vale a dire per il sopralluogo di tecnici e geologi con il prelievo di campioni di terreno che potrà svelare l’eventuale concentrazione di veleni.
L‘incarico ai periti per tale prova processuale non è stato ancora conferito in seguito alle richieste dei familiari di alcune delle “vittime” del laboratorio dei veleni di essere ritenuti parti offese nel procedimento per il disastro ambientale.
A questa richiesta, come alla presenza nel processo dell’Università in veste di parte offesa, si oppongono, però,  i legali degli indagati, docenti e dirigenti della Facoltà di Farmacia e l’ex rettore Ferdinando Latteri.
La procura della Repubblica, intanto, sulla base delle denunce presentate proprio dai parenti delle vittime,  ha aperto una seconda inchiesta, per il momento parallela,  sulle morti sospette nel laboratorio di farmacia. I reati ipotizzati, per i quali fino ad ora non ci sono indagati, sono lesioni colpose e omicidio colposo.  I magistrati dovranno stabilire se vi sia un nesso tra l’insorgenza dei tumori e le condizioni ambientali di lavoro.
Base di questa seconda inchiesta è stato sicuramente il memoriale di Emanuele Patanè, il giovane ricercatore morto di tumore nel 2003.
Leggi il memoriale

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago