I ricercatori precari hanno espresso la propria soddisfazione per l’istituzione, da parte del Senato Accademico, di una commissione che valuti la fattibilità delle proposte avanzate dal Coordinamento dei precari catanesi nel documento Salviamo la ricerca. La Commissione avvierà anche un censimento delle figure precarie presenti nell’Ateneo.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul bollettino d’Ateneo
http://www.bda.unict.it/Pagina/It/Notizie_1/0/2008/12/16/2378_.aspx
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…