Categories: Istruzione

Appello dei ricercatori precari

Salviamo la Ricerca
Questo è l’appello alla città dei ricercatori precari dell’Ateneo di Catania che hanno
costituto un coordinamento permanente per protestare contro l’attacco all’Università
rappresentato dalla legge 133/2008.
Questa legge e altri recenti provvedimenti del Governo, riducendo drasticamente i
fondi per l’Università, ne mettono in serio pericolo la sopravvivenza.
L’Università e la Ricerca pubbliche, seppure con tanti
gravissimi difetti, sono un bene comune: occupiamocene.
I provvedimenti del Governo sull’Università non la migliorano, ma la distruggono.
Non ne correggono i difetti, ma li esasperano.
I provvedimenti del Governo sull’Università minacciano gli interessi degli studenti
e pesano direttamente sull’economia delle loro famiglie.
I provvedimenti del Governo tagliano i posti di tanti lavoratori che offrono ogni
giorno le loro competenze al servizio della Ricerca e dell’Istruzione senza indicare
alcun criterio o vincolo di merito e mettono un’ulteriore ipoteca sul futuro di tutti
noi.
Dottorandi, dottori di ricerca, professori a contratto e assegnisti di ricerca sono
figure essenziali all’interno del sistema universitario, ma ancora una volta sono le
più colpite dai tagli perché prive di qualunque riconoscimento della loro funzione e
di qualunque garanzia per il loro futuro.
I ricercatori precari dell’Ateneo di Catania partecipano alla manifestazione
del 30 Ottobre 2008 e chiedono:
1. l’immediato e definitivo ritiro delle misure su Università e Ricerca contenute
nella legge 133/2008;
2. il rilancio della centralità e del carattere pubblico dell’Istruzione e della
Ricerca;
3. il riconoscimento della dignità del loro lavoro di didattica e di ricerca e la
fine della condizione di strutturale incertezza in cui sono costretti.
La nostra è la scommessa sul vostro futuro, sosteneteci.
La nostra è la scelta di mobilitarci per una Università migliore.
Coordinamento Precari della Ricerca – Università di Catania
N.B. Assemblea del Coordinamento Venerdì 31/10/2008 ore 19.00  – Facoltà di Sienze Politiche,via Vittorio Emanuele 8, terzo piano, Catania – ricercatoriprecari@gmail.com

mariagrazia

Recent Posts

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

11 ore ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

4 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

6 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

2 settimane ago